PROFETI IN PATRIA
  • Home
  • Ivano Bolondi
  • Programma
  • Eventi
  • Archivio mostre e eventi
  • Fotofestival
  • Profeti in Patria
  • Contatti

Fotofestival

FOTOFESTIVAL
 Il Cinefotoclub di Montecchio Emilia è un circolo fotografico costituito nel 1976 che si propone di incrementare e diffondere la foto e le cinematografia amatoriale in tutte le sue forme.
Dall’anno della sua costituzione, il Circolo ha realizzato una grande varietà di iniziative pubbliche o riservate ai suoi soci: mostre fotografiche, corsi e lezioni di perfezionamento, proiezioni di film amatoriali, ricerche e documentazioni, produzione di audiovisivi, collaborazioni con le scuole, partecipazione a concorsi nazionali e internazionali con numerose affermazioni dei propri soci.
Nel 1983 ha preso il via un’interessante iniziativa denominata ‘INCONTRO CON …’, che ha permesso l’incontro con molti autori e le loro immagini fotografiche e consentito un approfondimento su nuove tematiche o determinati argomenti.
Dal 1992 il Cinefotoclub allarga le sue prospettive e rinnova il suo impegno individuando nel castello di Montecchio Emilia un contenitore prestigioso in cui concentrare le proprie iniziative e proporle al pubblico. ‘INCONTRO CON…’ si trasforma in ‘FOTOFESTIVAL’, con mostre, dibattiti, dimostrazioni pratiche di elaborazione di immagini, proiezione di audiovisivi.
 
STORIA DEL CINEFOTOCLUB
Quaranta anni fa un gruppo di ‘pionieri’ appassionati di fotografia, che già da diverso tempo prima si incontravano spontaneamente per discutere della loro passione, decisero di formalizzare con uno statuto ufficiale questo interesse al fine di ” incrementare e diffondere la foto e la cinematografia amatoriale in tutte le sue forme”. Era il 23 marzo 1976.
Nasceva a Montecchio il Cine-Foto Club.
Scriveva l’allora presidente Evandro Infanti: “Abbiamo cercato tutti di impegnarci a fondo per capire prima di tutto noi stessi, poi il mondo che ci circonda; per vedere attentamente attraverso la fotocamera e fissare per sempre un istante unico e irripetibile; per esprimere la nostra personalità e i nostri sentimenti filtrandoli attraverso il rispetto dell’Uomo e delle Cose”. Sono passati ancora altri quindici anni, ma gli ideali, lo spirito, le motivazioni e l’entusiasmo dei soci non sono affatto sbiaditi, anzi, l’anzianità della tradizione impone ad ognuno un impegno sempre maggiore.
Molto tempo è passato da quella prima rassegna fotografica sulle opere di architettura minore della Val d’Enza che segnò il punto di partenza per una grande e numerosa varietà di iniziative: mostre fotografiche, corsi e lezioni di perfezionamento, film amatoriali, ricerche e documentazioni, produzioni di audiovisivi, collaborazioni con scuole e partecipazione a concorsi nazionali e internazionali con autorevoli affermazioni dei propri soci. Si creava così un circolo che si poneva ben presto alla pari di molti altri importanti club italiani, sia per il valore dei suoi associati, sia per la capacità organizzativa.
Nel 1983, assieme al primo corso di fotografia, da un incontro con Olivo Barbieri nasceva “INCONTRO CON…”, dibattito e discussione con autorevoli artisti che nel 1992, allargando le prospettive e rinnovando l’impegno, si trasforma in “FOTOFESTIVAL”, un contenitore di mostre, dibattiti e proiezioni. L’esperienza e la tradizione, condussero infine a varare la prima ‘Mostra mercato dell’usato fotografico e d’epoca’, che da uno sparuto gruppo di bancarelle si è trasformata in un atteso appuntamento annuale che richiama migliaia di visitatori.
Tanta luce è passata per gli obiettivi da quel lontano marzo di venticinque anni fa. Nella convinzione che si possa fare ancora molto per questo circolo, il nostro impegno, in questo anniversario, si rinnova e trova nuovo vigore. Continueremo a catturare frammenti di mondo con la nostra arte, togliendo alcuni elementi, bilanciando la composizione e li restituiremo a voi attraverso i nostri occhi.

© COPYRIGHT COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Ivano Bolondi
  • Programma
  • Eventi
  • Archivio mostre e eventi
  • Fotofestival
  • Profeti in Patria
  • Contatti
✕